Ciao a tutti!
:)In questo articolo descriverò una versione di stacker che basa la strategia del mazzo utilizzando un playset di
Kuldotha Forgemaster.
SOMMARIO
INTRODUCTION
HISTORY
DECKLIST
DECKLIST ANALYSIS
GAME STRATEGY & MATCHUP APPROACHES
CONCLUSIONS
INTRODUZIONEQuesta carta, non appena letto lo spoiler di Scars of Mirrodin, mi è subito piaciuta:
"ma è un Tinker!", ho pensato, ed infatti se valutiamo la carta, possiamo: sacrificare il kuldotha, sacrificare altri due artefatti ed avere un tinker-effect; un caso migliore è quando siamo in grado di sacrificare tre artefatti diversi dal kuldotha, cercare un siluro nel mazzo e metterlo in gioco ripetendo il "giochino" il turno successivo. Il kuldotha è esso stesso un permanente, quindi si sposa bene con la filosofia di un mazzo a base marrone; è inoltre un parante, utile per bloccare qualche creatura quando giochiamo contro mazzi aggro, che da sempre rappresentano un ostacolo.
UN PO' DI... STORIAHo provato, con alterne fortune, a montare un mazzo che ne sfruttasse le caratteristiche; nello stesso periodo altre liste si sono iniziate a trovare nelle top8 pubblicate in rete; le liste trovate peccavano tutte di gioventù, nel senso che il Kuldotha era inserito come un add-on ad una lista di stacker già consolidata... spesso si vedevano degli 1/2x al posto di qualche altra soluzione. Ad oggi è la lista dell'ottimo Francesco Giani (
finale D-DAY 2011), quella secondo me più performante, Francesco ha costruito una build attorno ai Kuldotha, non ha semplicemente aggiunto Kuldotha a una lista!
LA LISTA
TERRE:
4 Mishra's Workshop
4 Ancient Tomb
4 Wasteland
3 City of Traitors
1 Tolarian Academy
1 Strip Mine
ACCELERATORI:
1 Mox Sapphire
1 Mox Emerald
1 Mana Crypt
1 Black Lotus
1 Mana Vault
1 Mox Pearl
1 Mox Ruby
1 Sol Ring
1 Mox Jet
ANCORA MANA:
4 Metalworker
LOCK:
4 Thorn of Amethyst
3 Sphere of Resistance
4 Chalice of the Void
4 Lodestone Golem
4 Tangle Wire
TINKERs
4 Kuldotha Forgemaster
TINKER TARGETS:
1 Karn, Silver Golem
1 Myr Battlesphere
1 Wurmcoil Engine
1 Sundering Titan
1 Steel Hellkite
1 Trinisphere
1 Duplicant
SIDEBOARD:
4 Relic of Progenitus
2 Pithing Needle
2 Duplicant
2 Phyrexian Metamorph
1 Phyrexian Revoker
1 Crucible of Worlds
1 Platinum Angel
1 Steel Hellkite
1 Jester's Cap
ANALISIIniziamo col dire un paio di cose: sebbene stiam utilizzando un mazzo monomarrone, con i Kuldotha introduciamo il concetto di fine turno ;-> : il fine turno non è più soltanto il momento in cui possiamo wastare, ma quello in cui decidiamo cosa prendere e, altrettanto importante, cosa sacrificare. Altra cosa: il mazzo sposa una filosofia abbastanza diversa dagli stacker tradizionali, che presentano bittanti ridondanti, qui la ridondanza resta solo nel numero, non nella tipologia; traduco: in uno stacker tradizionale, giochiamo 3 Steel Hellkite, 2/3 Triskelion/Duplicant, 2 Karn, Silver Golem o un 2x di altro tipo (Duplicant, Wurmcoil Engine, Ratchet Bomb, etc.). Le 5/7 creature, hanno tutte un effetto rimozione: l'assenza di pescanti e/o tutori, ci deve necessariamente far riempire il mazzo di quello che vogliamo pescare certamente e presto.
Il drawback di un'impostazione di questo tipo è ovviamente:
- il problema di trovarsi in mano troppe creature dal cc proibitivo e l'impossibilità di calarle, per mancanza di mana, slandi, etc.
- la mancanza della carta giusta al momento giusto: pesco Steel Hellkite, mi serviva Wurmcoil Engine, etc.
Qui si parte da un punto di vista completamente diverso: abbiamo una ridondanza nel numero di target per kuldotha; singolarmente costituiscono delle ottime pescate (ognuno ha qualche effetto che impatta sulla partita) ma se messe in gioco con kudotha sono dei veri e propri missili: ogni carta viene sfruttata nel momento più giusto per le sue abilità.
La ridondanza nelle sfere è invece ancora necessaria, sia per il cc abbordabile sia per il notevole impatto sulla partita ed infine perchè vogliamo vederle prestissimo (vorremmo risolverla di primo turno, mai dopo); non ultimo rappresentano un ottimo agnello scrificale al kuldotha: il mantenimento anche di una sola sfera in gioco, unita al missile che andiamo a mettere in gioco (ad es. Sundering Titan se l'oppo ha "troppe" terre, Karn, se l'oppo ha troppo mana derivante dai mox), di solito significano vittoria.
Necessari anche il 4x di calici e il 4x di
Tangle Wire; quest'ultimo contro fast-tinker dell'opponent e in questa versione sacrificabile quando scarico (o comunque poco carico).
Dal punto di vista (molto) teorico, un playset di Kuldotha + la monocopia che ci occorre in quel momento, ci da un 5x della carta che ci serve nel mazzo, ma (probabilmente) un turno dopo; in un mazzo che non pesca è fondamentale avere quante più possibili ridondanze.
L'altro lato della medaglia è che se ci fanno secca la monocopia della "risorsa" che ci è necessaria, non possiamo trovare una soluzione altrettanto buona nel mazzo, almeno in G1.
Vediamo brevemente di motivare alcune scelte dei target:
1 Sundering Titan: è la carta principe del mazzo. Secondo me è una carta che si può giocare massimo in monocopia; per questo è esclusa dalle versioni classiche di monomarrone. La possibilità, invece, di tutorarlo, lo rende un missile senza senso... gli [card]Hurkyll's Recall[/card] diventano per l'oppo un Armageddon, con le sfere in gioco e con pochissime terre, risollevare la partita diventa davvero improbabile.
1 Karn, Silver Golem: complemento ideale di Sundering Titan. Metto in gioco Sundering; il turno dopo, a seconda dei casi, ci attacco e poi lo sacrifico per prendere il karn e rompere subito anche i mox, oppure sacrifico subito Sundering, animo i pezzi di lock e gli faccio un attacco solare (chi si ricorda Daitarn III ? :- >)
1 Myr Battlesphere: ottima soluzione contro mazzi aggro, mirror, e parzialmente contro icoride; i quattro segnalini che entrano in gioco, sono ottimi per essere sacrificati il turno successivo.
1 Wurmcoil Engine: anche questa creatura è particolarmente versatile ed utile contro gli aggro. Contro mazzi aggro (zoo soprattuto) fa quasi partita da solo, ci riporta su di vite in caso di eccessivi danni da Ancient Tomb, è ottimo anche contro icoride...e personalmente non lo disdegno neanche contro storm-deck: far sviluppare all'opponent tre spell in più, può rendergli la vita veramente difficile.
Analizziamo anche un momento la side:1 Crucible of Worlds
2 Duplicant
1 Jester's Cap
2 Phyrexian Metamorph
1 Phyrexian Revoker
2 Pithing Needle
1 Platinum Angel
4 Relic of Progenitus
1 Steel HellkiteAnche qui sono presenti numerose soluzioni in 1x, tutorabili con Kuldotha a partire dal G2. Necessarie invece le 4 Relic of Progenitus contro icoride, i 2 Duplicant contro aggro e Oath. Per i dettagli, rimando a poco sotto.
GAME STRATEGY & MATCHUP ANALYSIS Vediamo come affrontare i matchup più ricorrenti. E' ovviamente impossibile analizzare esaustivamente tutte le liste e le singole carte, sono state proposte "macro-strategie", per "macro-archetipi"
BLUE.BASED.DEC # Control / Combo / ControlCombo / TPS / Planeswalkers / GushLa strategia è sostanzialmente quella di appoggiare in gioco quanti più pali possibili (leggasi sfere/spine + calici) e poi calare il mostro di turno:
Lodestone Golem o uno tra quelli che giochiamo in singola copia.
I
target di Kuldotha sono:
Sundering Titan (con l'ovvio intento di rompere almeno 2 terre e rallentarlo ancor di più con le sfere in gioco) i primis, e secondariamente
Karn, Silver Golem per rimuovere mox molesti, il versatile
Steel Hellkite, che rompe ugualmente i mox (e anche Sol Ring, Dark Confidant, etc.) ma con un turno di ritardo.... dipende da quanto tempo abbiamo o infine il
Duplicant, contro fast-Tinker. Contro TPS non è affatto da sottovalutare la possibilità di tutorarsi
Wurmcoil Engine se siamo bassini di vite: sono 3 spell in più per l'opponente ad ogni attacco, almeno evitiamo di perdere partite che abbiamo incanalato bene per un mini-tendril di chiusura; l'oppo deve passare necessariamente per Hurkyll's Recall.
SIDE:
-1 Myr Battlesphere
+1 Phyrexian MetamorphSebbene molto dipenda dalla lista dell'opponent, anche Wurmcoil Engine può uscire: al suo posto può entrare un Jester's Cap , o un secondo Duplicant/Phyrexian Metamorph.
ARTIFACT.DEC # MUD / Stacker / 3c.Slaver / 5c.$t4k$ Abbiamo entrambi 8/12 carte inutili (8 sfere + 4 calici), ed è importante partire bene, mettendo in gioco la terra giusta (la Mishra's Workshop non è detto che debba essere giocata per prima, anzi è quasi sempre vero il contrario, nel caso in cui l'oppo abbia wasta in mano). Nel caso in cui l'opponent non giochi Kuldotha, è possibile che abbia
Null Rod e/o Crogioli, e certamente gioca i
Phyrexian Metamorph, quindi partiamo da situazione di leggero svantaggio (le nostre monocopie sono meno utili contro marrone di quanto lo siano contro altri mazzi); nella strategia di gioco che andiamo a sviluppare è bene tenerne conto. Calice @ 0, seguito da sfera/spina, è davvero una gran giocata, ancora più efficace (imho) che se fatta contro mazzi a base blu: stacker a quel punto ha ancora un pò di sprint solo con anello/mana vault, per calare qualcosa che non sia una sfera, altrimenti cerchiamo di prenderlo in velocità appoggiando subito bittante seguito possibilmente da
Tangle Wire; lui è costretto a giocare Workshop subito per non perdere altro tempo, ma a quel punto è esposto a slando; altrimenti non ha soluzioni a cc2 diverse dalle sfere, assolutamente inutili in quel momento e in generale in mirror.
Target per Kuldotha: dipende molto dalla situazione di gioco...
Duplicant: fa removal.. ma se siamo messi male rimanda e non risolve.
Myr Battlesphere: permette di evadere i Tangle altrui ed è sinergico coi nostri.
Karn, Silver Golem: toglie permanenti velocemente (i mox), è un ottimo bloccante, e rende attaccanti/bloccanti i nostri permanenti, non ultimo rompe Karn altrui.
Steel Hellkite: se abbiamo possibilità di risolvere un attacco, facciamo una pulizia che significa gg nella maggior parte dei casi.
SIDE:
-4 Thorn
-3 Spehre of Resistance
-1 Trinisphere
-4 Calici (se abbiamo vinto G1)
2 Relic of Progenitus
2 Pithing Needle
2 Duplicant
2 Phyrexian Metamorph
1 Phyrexian Revoker
1 Crucible of Worlds
1 Platinum Angel
1 Steel Hellkite AGGRO.DEC # Goblin / Weenies / Elves Questi mazzi sono una vera spina nel fianco: giocano Null Rod, cazzibuffi, Path to Exile/StP,
Qasali Pridemage,
Tarmogoyf, Wasteland... chi più ne ha più ne metta. Anche qui strategia altrettanto accorta che in mirror, uno slando ben fatto seguito da una Null Rod ci vede veramente in grande difficoltà. Eccellente giocata è calice a 1 (l'oppo non gioca i mox): blocca Patto/StP,
Fulmine, gatto/[card]Leone dell'argilla[/card]/
Gorilla di Kird, chi più ne ha... ;-> quindi blocca i removal per le nostre creature e molti bloccanti. Il primo
target per Kuldotha è probabilmente Wurmcoil Engine: soffre solo StP, ma senza quello fa game da solo.
SIDE:
-4 Thorn
-1 Karn
+2 Duplicant: rimuovono creatura evadendo Null Rod; le giochiamo in 3x per non dipendere eccessivamente da Kuldotha.
+1 Phyrexian Metamorph
+1 Crucible of Worlds
+1 Steel Hellkite AGGRO.DEC # Goblin / Weenies / Elves Valgono più o meno le stesse considerazioni fatte per aggro: attenzione agli slandi e dobbiamo assolutamente bloccare
Goblin Lackey e
Goblin Vandal; un attacco del primo evade i nostri resistors (per dirla alla MaxxMatt!), con il secondo l'oppo inizia a fare vantaggio permanenti togliendo quello che gli da più fastidio.
Kuldotha: Wurmcoil Engine se siamo in vantaggio, Steel Hellkite/Myr altrimenti.
SIDE:
-4 Thorn
-1 Karn
+2 Duplicant
+1 Phyrexian Metamorph
+1 Crucible of Worlds
+1 Steel Hellkite ....e per finire, i tre matchup più ostici che abbiamo!ROD.DEC# Bant / Fish / Aggrocontrol Per fortuna, ultimamente si vedono un pò meno di questi aggro/control con tanti pali/counter contro marrone. All'inizio dobbiamo cercare di calare qualche sfera ma di stare attenti agli slandi, dobbiamo evitare di beccarci Qasali, Tarmogoyf, Null Rod, [card]Nature's Claim[/card] e soprattutto
Trygon Predator... insomma, un matchup bruttissimo. Un calice a 2 è una manna dal cielo, anche se statisticamente è difficile castarlo.
Con Kuldotha: Stelle Hellkite se siamo in vantaggio, Wurmcoil Engine se siamo bassi di vite e/o l'oppo ha in gioco un Qasali (ricordo che non sono giocate "standard", dipende molto dalla situazione).
SIDE:
-1 Chalice of the Void
-1 Myr Battlesphere
-1 Karn, Silver Golem
-2 Thorn of Amethyst
+2 Duplicant
+2 Phyrexian Metamorph
+1 Crucible of Worlds CONTROLCOMBO.DEC # Oath of Druids:Altro match storicamente ostico... ci troviamo di fronte ad un mazzo a base blu, quindi la strategia è di appoggiare quante più sfere/spine, slandare, e infine calare (quando siamo sicuri che l'oppo non possa reagire) il mostro di turno. Anche contro questo archetipo, calice a 2 è fortissimo (Oath, Mana Drain, etc.), è più castabile che contro bant (oath non gioca Null Rod nè slandi), ma attenzione ad eventuali drain molesti che significano gg per l'oppo.
Kuldotha: se siamo in vantaggio, direi che la scelta ricade tra Steel Hellkite e Sundering Titan. Il primo rende inutili eventuali Oath calati dall'oppo, il secondo, toglie 2/3 non-frutteti dal gioco e in abbinamento alle nostre sfere, rende difficile la ripartenza all'oppo. Se siamo messi male, c'è sempre il buon Duplicant che rimuove un mostro dell'oppo.
SIDE:
-1 Myr Battlesphere
-1 Wurmcoil Engine
-1 Sphere of Resistance
+2 Duplicant
+1 Jester's CapDREDGE.DEC / Ichorid / Manaless / neo.manaless / neo.dragonHo lasciato per ultimo l'archetipo più... amato da stacker, quello da cui monomarrone prende le legnate più sonore :-< : per quanto si parta a razzo e si appoggino sfere e/o mostri, per quanto l'oppo possa partire lento, nel giro di 2/3 turni la situazione cambia radicalmente... siamo inondati di simpatici zombie 2/2 che evadono Tangle Wire, bloccano e picchiano! Rispetto ad una lista "classica" di stacker,
giocando il playset Kuldotha la situazione migliora: questi 3/5 restano in piedi da icoride (a differenza dei Lodestone Golem), ci permettono di sacrificare una creatura per far saltare i ponti dell'oppo, ci permettono di prendere Steel Hellkite per far saltare N zombie dopo l'attacco (
Narcomeba permettendo), Wurmcoil Engine per aggrare e restare su di vite e alle brutt(issim)e anche Karn che rendendo i nostri permanenti dei bloccanti, schifo non fa (fa anche saltare i calici a 0 dell'oppo)!
Anche in G2 e G3, col Kuldotha riusciamo a tutorare una soluzione contro il cimitero che giochiamo di side (leggasi: Relic of Progenitus)
SIDE:
-4 Chalice of the Void
-3 Sphere of Resistance
-1 Thorn of Amethyst
-4 Tangle Wire
+4 Relic of Progenitus
+2 Pithing Needle
+2 Duplicant
+2 Phyrexian Metamorph
+1 Platinum Angel
+1 Steel Hellkite
CONCLUSIONI E SVILUPPIUna lista come quella sopra presentata, ci offre maggiore versatilità in G1 di uno stacker tradizionale, anche se peggiora un pò il mirror. La possibilità di tutorare la soluzione che ci serve, in un mazzo che non ha mai potuto tutorare/pescare, ci deve far tenere in considerazione l'utilizzo dei "mastroforgiatori": abbiamo più scelta nel momento importante e non dipendiamo del tutto dalla pescata.
Vediamo altre possibili inclusioni come target per Kuldotha:Blighsteel Colossus: l'ho provato e poi tolto per la minore duttilità rispetto al Myr e perchè lo ritengo una win-more: con kuldotha in gioco attivo, siamo messi davvero bene: i target servono per tirarci su da situazioni brutte, non per vincere partite già vinte.
Spine of Ish Sah: ottimo "giocattolo": quanto entra, rompe un permanente fastidioso o alle brutte fa denial, poi lo sacrifichiamo col kuldotha, ci torna in mano, e rifacciamo il giochino. L'ho provata e la ritengo una buonissima carta, ma alle volte è un pò un chiodo, fa "solo" 1x1 e quindi non l'ho incluso.
Phyrexian Metamorph: vista la presenza nella sale soprattutto di blue-based e mirror, la possibilità di copiare colosso/trigone o un nostro Duplicant, è forse più utile di aggrare con il Myr Battlesphere.
Per quanto riguarda la side, possibile l'inclusione di:
Precursor Golem: migliora sensibilmente il match-up contro mirror e anche contro aggro-based.
Grazie a tutti per la lettura, buoni test e alla prossima!
