Grixis Delver


Ciao ragazzi!
0. (Nuova) Doverosa premessaProbabilmente sono uno dei pochi che ancora naviga e scrive nella sezione Competitive di Tipo1.it, però continuerò a farlo perché mi piace.
Quando ero ragazzino adoravo "perdere tempo" nel cercare di capire perché, nonostante giocassi una lista identica al giocatore X, lui vincesse i tornei ed io invece no.
Diciamo che ci sono voluti anni ed anni per "capire" bene come funziona Magic. Non che ora sia un campione, per carità, ma tante piccole cose sto iniziando ad assimilarle.
Mi sono divertito a scrivere il primer di BUG Control
(click here) e ho deciso di prendere di nuovo in mano la mia penna virtuale per scrivere di quello che al momento è il mazzo più utilizzato di Legacy:
Grixis Delver.
Quando ho notato che non era presente il thread di questo DTB ci sono rimasto male. Molto male.
Quasi ho pianto.Io come al solito metto le mani avanti dicendo che tutto quello che scriverò potrebbe essere inesatto, quindi abbiate pietà di me.
Mi piace contribuire, anche se in minima parte, a quello che rimane della community.
Spese queste prime parole, possiamo iniziare.
1. La nascita di GrixisQuanto è bella la
Mangusta Agile? Io credo di amarla.
Ero veramente piccolo quando trovai la mia bella Nimble foil di busta. Era una delle mie carte preferite.
Soglia era il mazzo del momento e gli erpestidi, assieme all'
Orso Mannaro, facevano a brandelli le vite degli avversari.
Era circa il 2006/07.
Canadian era il mazzo più bello e giocato del formato, affiancato dai vari Landstill con Gamberone.
E ad oggi, marzo 2018, possiamo trovare comunque qualche RUG nelle varie top.
Ovvio che da QUEL mazzo è cambiato qualcosa. Ma neanche troppo.
Forse il cambio più drastico è stato l'arrivo di
Delver of Secrets.
Da sempre la shell di Thresh è la medesima:
Wasteland,
Stifle,
Daze,
Force of Will, cantrip a costo 1 e creature che si potenziano in determinate situazioni e sotto costo.
Insomma, stiamo parlando di un mazzo tempo.
Delver era quello che mancava: un bittante evasivo, a basso costo, forte e addirittura
blu.
Come detto nell'altro topic smisi di giocare per un lungo periodo. Persi tantissime cose, come la nascita del Delver o di
Deathrite Shaman. Peccato davvero.
Eppure (sempre come già detto in BUG Control) credo che qui sia cambiato radicalmente Magic. Vi quoto le parole del vecchio post:
Cita:
Dirò sicuramente una frase da vecchio nostalgico ma "ai miei tempi non esisteva nulla di così illegale".
Credo che questa creatura abbia dato un'enorme spinta al formato e, soprattutto, a questo mazzo.
Personalmente considero il blu il colore più forte del Legacy (Brainstorm, Ponder e Force sono OP rispetto a tante altre carte) ma serviva qualcosa che desse stabilità a livello di mana, che potesse nel caso fungere da bloccante e fare cose a seconda della situazione.
Ed ecco qui lo sciamano, per fortuna (o sfortuna, dipende) di una colorazione differente dal blu.
Era il 2012 quando venne rilasciata Return to Ravnica.
Innistrad era uscita un anno prima, nel 2011.
Eppure Grixis Delver non era ancora giocato. Mancava ancora qualcosa per superare definitivamente Canadian.
Anche perché il 2014 era l'anno di UR Delver e
Treasure Cruise. E di Miracles ovviamente, con CounterTop.
Grixis vide la luce per le prime volte nel 2013, ma ancora una volta partiva in seconda linea rispetto alla versione Izzet e a quella Temur.
Nel 2013 inoltre venne stampata all'interno del set base una carta forte come
Young Pyromancer. In una configurazione tempo come quella di RUG poteva fare la differenza.
UR Delver infatti la inserì al suo interno con grandi risultati.
Il 2015, invece, fu l'anno di
Gurmag Angler: altra creatura estremamente importante per un mazzo con strategia tempo.
Con calma e senza magari capirlo immediatamente ci si era ritrovati con tutti i pezzi essenziali per costruire quello che ad oggi è il Re del Legacy.
Cruise venne bannato (giustamente) e UR Burn iniziò a vedere sempre meno risultati.
Nel frattempo Grixis stava iniziando ad essere sempre più giocato anche da chi era cresciuto a pane e Manguste Agili.
Sostituire il verde con il nero sembrava essere la scelta giusta.
Tra il 2016 e il 2017 (complice anche il ban di Cappa) Grixis raggiunge finalmente livelli altissimi.
Ad oggi è il mazzo più presente nelle top8 di (quasi) ogni torneo.
Il motivo? E' semplice: è un mazzo che non parte praticamente mai sconfitto in nessun match-up.
Inoltre è estremamente divertente.
2. Cosa fa il mazzoCome ogni mazzo che si rispetti fa le due cose più importanti del Magic:
spara e countera.
Scherzi a parte...
... abbiamo l'accesso a quelli che forse sono i tre colori più over power del gioco.
U, il colore dell'inganno (e il più forte in assoluto). Il mazzo è a fortissima base blu per pescare le carte giuste, avere protezioni e impedire all'avversario di effettuare il suo gameplan.
R, il colore della rabbia.
Fulmine rimane una delle carte più sgrave mai stampate: può rimuovere tantissime minacce e uccidere l'avversario.
Pyroblast di side è tanta roba, a mio parere è una delle carte più forti di Legacy (se la gioca con
Brainstorm).
B, il colore della morte. Sciamano è LA carte in più. Lo splash viene giustificato ampiamente visto che FA TUTTO.
Come già detto in precedenza la strategia è puramente tempo.
Si cerca di partire quasi sempre con Sciamano o con Delver per poi proteggerli e cercare di arrivare alla vittoria grazie a loro o alle altre creature presenti.
Detta così, sembra pure semplice.
3. Le varie versioniGrixis è un mazzo strano, nel senso che quasi tutte le liste sono identiche (sideboard a parte).
Probabilmente la lista più giocata è la seguente:
8 Blue Fetchs
1
Tropical Island2
Underground Sea3
Volcanic Island4
Wasteland 4
Deathrite Shaman4
Delver of Secrets2
Gurmag Angler2
True-Name Nemesis3
Young Pyromancer4
Brainstorm4
Daze4
Force of Will1
Forked Bolt4
Gitaxian Probe4
Lightning Bolt4
Ponder2
Spell PierceChiara, quadrata, lineare.
60 carte così suddivise: 10 counter, 5 botti, 12 cantrip, 18 lande e 15 creature.
Ho provato questa versione ed è veramente forte.
Eppure personalmente detesto avere un deck praticamente identico al mio avversario, quindi cerco sempre di modificare qualcosina secondo le mie esigenze e stile di gioco.
Al momento gioco la seguente lista:
8 Blue Fetchs
1
Tropical Island2
Underground Sea3
Volcanic Island4
Wasteland 4
Deathrite Shaman4
Delver of Secrets1
Gurmag Angler1
True-Name Nemesis3
Young Pyromancer4
Brainstorm4
Daze4
Force of Will4
Gitaxian Probe4
Lightning Bolt4
Ponder2
Spell Pierce3
StifleAdoro Stifle e lo vorrei giocare in ogni mazzo, soprattutto in un aggro-control come questo.
Non farò un elenco di tutto quello che può fare perché diventerei vecchio, ma ricordo di aver letto un articolo interessantissimo dei suoi utilizzi proprio qui sul forum.
Ve lo incollo se lo trovo di nuovo.Ad ogni modo un mazzo come questo
DEVE giocare 60 carte precise di main.
Non si può scappare da questo dogma.
3.1 Analisi carteDeathrite ShamanCita:
Ne ho già parlato prima: questa carta è Dio sceso in terra.
Dovesse scomparire dal Legacy, probabilmente si dovrebbe cambiare mazzo.
4x senza se e senza ma perché fa tutto:
- fixa il mana regalandoci il colore che ci manca [...]
- danneggia con calma OGNI oppo rimuovendo istantanei e streghe e "annulla" Snappi avversari.
- rimuove creature dai cimiteri facendoci guadagnare vite e "annullando" mazzi come Reanimator.
- è un 1/2 a costo 1.
[...]
- non fa (ancora) il caffè
Delver of SecretsCita:
Delver era quello che mancava: un bittante evasivo, a basso costo, forte e addirittura blu.
Forse la miglior creatura blu mai stampata fino ad ora, se la gioca con
Snapcaster Mage.
Grazie a Brainstorm e Ponder può essere flippato come e quando vuole, anche se il mazzo gioca un discreto numero di magie che permettono la sua trasformazione al buio.
Young Pyromancer"Il nostro
Tarmogoyf": il cc è lo stesso, ma invece che diventare ciccione ci permette di fare vantaggio carte.
Forte con i cantrip e con i free counter, se non rimosso subito può diventare un grosso problema per l'avversario.
Spesso fa da "paraFulmine" ai Delver e agli Sciamani.
True-Name NemesisDi Nemesi, in BUG, dissi questo:
Cita:
Un'altra carta (blu) senza alcuna logica, con Jitte in mano fa faville.
Sia attaccante che difensore (come Mario Mandžukić) è potenzialmente immortale contro alcuni mazzi.
Il doppio U è pesantuccio ma quasi sempre accessibile (Shaman e doppia isola base).
Non aggiungo nulla se non "ricordatevi di nominare un oppo".
La Jitte e le Isole non sono presenti in questo maindeck, ma il discorso non cambia.
Nemesi è fortissima e può essere usata anche per bloccare il ciccione dell'avversario mentre prendiamo tempo (la chiave del nostro mazzo) per ucciderlo con Delver o Sciamano.
Gurmag AnglerIl ciccone che ci serviva.
Praticamente sempre un 5/5 a costo 1, anche se non evasivo e non travolgente.
Eppure fa race e ci aiuta a mettere pressione all'avversario.
Non bellissima contro le Piromanti avversarie.
Cita:
Brainstorm
Vabbè, passiamo oltre.
Ponder
Andiamo ancora avanti.
Gitaxian ProbeFortissima.
Con Piromante è sinergica, con
Cabal Therapy è sgrava.
Ci da informazioni sulla mano avversaria, ci fa pescare e riempie il cimitero per eventuale Sciamano o Gurmag.
Non scenderei mai dal 4x in questo mazzo.
DazeUna delle mie carte preferite da sempre.
In un mazzo tempo è fondamentale e se giocata correttamente è quasi più forte di FoW.
Force of WillIl collante di Legacy.
Da usare con cautela nonostante i tanti pitch: carta fortissima (soprattutto contro combo) ma che fa 2x1 in favore dell'avversario.
Spell PierceUna carta strana: molte liste addirittura non la giocano.
Dipende come vuoi giocare il mazzo, a mio avviso è molto forte soprattutto con Stifle (che ti richiede di stare open di U) ed è incredibilmente sinergica con Daze nei primi turni.
Siamo tempo, dobbiamo proteggere i nostri bittanti "creandoci" un "
Time Walk" nei confronti dell'avversario.
StifleLa carte in più nel mirror e anche contro altri match-up.
Forte contro Miracoli.
Può donarci un turno "gratis" su una fetch avversaria facendoci guadagnare altro tempo prezioso per continuare la nostra race.
Giochiamo 6 terre colorate e nessuna basica: fortissima contro Wasteland nemiche.
Lightning BoltCita:
Fulmine rimane una delle carte più sgrave mai stampate: può rimuovere tantissime minacce e uccidere l'avversario.
Tre danni per un singolo mana. Istantaneo. Ma ci rendiamo conto?
WastelandAiuta a farci guadagnare tempo e a combattere i mazzi multicolor.
In casi estremi possiamo utilizzarla per aggiungere un mana incolore.
Volcanic IslandLa giochiamo in 3x perché abbiamo più magie rosse rispetto a quelle nere.
Alcune liste fanno il contrario avendo più influenza nera.
Underground SeaVedi sopra: dipende dalla build.
Tropical IslandSi potrebbe non giocare per splittare le altre dual in 3x.
Utile avere accesso al mana verde per Sciamano e per alcune carte in sideboard.
Blue FetchsLo split migliore, imho, è il 2x di ognuna per evadere da
Ago Spinale.
Un dettaglio, sicuramente, l'importante è giocarle tutte blu.
3.2 SideboardIl reparto più personalizzabile in assoluto.
Faccio sempre fatica a parlare delle side, perché dipende dal meta in cui giocate o dal vostro stile di gioco.
Al momento la mia ha queste carte:
1
Abrade1
Ancient Grudge2
Cabal Therapy1
Diabolic Edict1
Grim Lavamancer1
Izzet Staticaster1
Forked Bolt1
Price of Progress2
Pyroblast2
Surgical Extraction1
Marsh Casualties1 [card]Umezawa's Jitte[/card]
AbradeUna split card praticamente.
Può fulminare una creatura o rompere un artefatto fastidioso (Calice, [deck]Batterskull[/deck], Jitte, ecc).
Ancient GrudgeIl mana verde torna utile per flashbackare.
Cabal TherapyCome detto è estremamente sinergica con YP e GP.
Contro combo è un must.
Diabolic EdictContro Sneak&Show, Reanimator e TNN avversarie.
Grim Lavamancer
Aiuta nei match-up con tante creature.
Izzet StaticasterUn po' a sorpresa visto il cc, ma può aiutare in determinate situazioni (Delver avversari non flippati, Elfi, D&T,
Lingering Souls).
Forked BoltUna delle poche carte in grado di farci fare 2x1 positivo. Al massimo spara due danni a velocità di strega. Comunque mai morta.
Price of ProgressStrano, perché giochiamo 0 basiche.
Però Eldrazi, mirror e 4C la soffrono. Ovvio che va capito bene quando giocarla, ma può essere una chiusura drastica e a sorpresa.
PyroblastRipeto:
Cita:
Pyroblast di side è tanta roba, a mio parere è una delle carte più forti di Legacy (se la gioca con Brainstorm)
Surgical ExtractionUn po' di hate per il cimitero ci vuole sempre. Inoltre è una carta particolare, perché se giocata bene può fare malissimo a determinati mazzi (toglie chiusure, cantrip, counter o pezzi chiave).
Marsh CasualtiesBB è un problema, ma parliamo di una carta sola su 75.
Sciamano aiuta.
Umezawa's JitteIl mio primo amore.
Con i pedini di Piromante è fortissima e aiuta ad uscire da situazioni scomode.
Inaspettata e poco giocata in sideboard, può essere la carta in più.
Fatemi sapere le vostre sideboard e cerchiamo di elaborare insieme le 15 carte migliori!
4. Match-upCita:
Ad oggi è il mazzo più presente nelle top8 di (quasi) ogni torneo.
Il motivo? E' semplice: è un mazzo che non parte praticamente mai sconfitto in nessun match-up.
Mirror, 50-50Ovvio.
Noi comunque giochiamo Stifle che è una carta forte, quindi potremmo quasi partire 51-49 contro chi non lo gioca.
La miglior apertura possibile è Sciamano, ma Delver non ci fa sicuramente schifo. Sarebbe bene iniziare per primi per prepararci a counterare di Daze.
IN: Forked Bolt, 2 Pyroblast, Grim Lavamancer, Marsh Casualties, Diabolic Edict, Umezawa's Jitte, Price of Progress (volendo anche Staticaster)
OUT: 4 Force of Will, Daze (se OTP)
Miracles, 45-55Bisogna giocarsela bene, perché comunque Miracles ha diversi removal che possono farci male.
Spighe,
Terminus e Snapcaster (quindi con possibilità di recupero) ci aprono male, senza contare che anche loro giocano tanti counter.
Le terre base sono un problema, ma Stifle è una carta fortissima.
IN: 2 Pyroblast
OUT: 2 Daze
D&T, 55-45Forse anche 50-50, dipende.
Sicuramente non siamo messi male, neppure post sideboard.
Caverne delle Anime e Fiale possono essere un problema, così come
Porto di Rishada può darci fastidio.
IN: Abrade, Ancient Grudge, Marsh Casualties, Diabolic Edict, Umezawa's Jitte, Grim Lavamancer, Izzet Staticaster, Forked Bolt
OUT: 2 Spell Pierce, 4 Daze, 2 Force of Will
4C Control, 45-55Forse qui partiamo sotto.
Noi abbiamo un grosso problema: quello di avere quasi sempre carte che fanno 1x1 (Force addirittura fa svantaggio).
Loro invece abusano di carte che creano vantaggi.
La chiave della partita è proteggere Nemesi o i pedini di YP. Daze e Pierce saranno utilissime.
Sciamano è la partenza migliore, Delver potrebbe schiantarsi contro le
Baleful Strix.
IN: 2 Pyroblast, Marsh Casualties, Ancient Grudge, Abrade, Forked Bolt, Grim Lavamancer, Umezawa's Jitte
OUT: 4 Delver of Secrets, 4 Force of Will
Aspetto altri vostri consigli per implementare in futuro la sezione "Match-up".
5. Ed ora?Ed ora tocca a voi.
Aiutatemi a popolare il post!
-
Fatemi sapere se ho perso tempo della mia vita a scrivere cose sbagliate o se, in fondo in fondo, qualcosa di giusto l'ho detto pure io

Incrocio le dita e rimango in attesa di una discussione come ai vecchi tempi.
Sarebbe veramente figo.